Corsi di formazione Tagesmutter 2013
Di seguito sono descritti gli appuntamenti formativi organizzati dai nostri Soci o direttamente da Domus nel corso del 2013.
Il percorso formativo per diventare Tagesmutter prevede 250 ore di formazione. 200 ore sono di lezioni frontali in aula su argomenti quali: pedagogia, psicologia, puericoltura, legislazione, sicurezza e primo soccorso pediatrico. 50 ore sono di tirocinio professionale.
Per chi ha una formazione di ambito è possibile richiedere il riconoscimento di crediti formativi. Per accedere all'esame finale occorre aver frequentato il corso per almeno l'80% delle ore.
Per accedere alla formazione Domus, occorre superare una selezione di accesso. E' inoltre prefereibile aver partecipato ad un seminario orientativo di informazione sulla figura professionale della Tagesmutter.
Alle persone che hanno superato la selezione ed hanno partecipato al seminario orientativo saranno riconosciute 8 ore di credito formativo.
Il costo del corso tagesmutter varia per ogni singola realtà in ordine a diverse variabili.
Il conseguimento dell'attestato di tagesmutter di un corso realizzato da Domus o da uno dei suoi soci, permette di esercitare l'attività per qualsiasi Cooperativa/Associazione aderente a Domus.
Lombardia
Varese - ottobre 2013
La Cooperativa SocialeEnergica-mente in collaborazione con Domus sta accogliendo le richieste delle candidate al prossimo corso per diventare Tagesmutter in programma per fine ottobre. Il 4 ottobre si terrà una serata informativa gratuita di presentazione del Servizio e del Corso cui è auspicabile che la candidata Tagesmutter partecipi. Consulta nell'home page i dettagli della serata!
Le selezioni di accesso al corso sono programmate per ottobre.
Per informazioni:
Internet: www.energica-mente.net e-mail: [email protected]
Tel. 0331/1710846 (Ufficio) Cel. 345/2608590 (Ada)
Lombardia
Bergamo - ottobre 2013
La Cooperativa Sociale Senzapensieri in collaborazione con Domus sta accogliendo le richieste delle candidate al prossimo corso per diventare Tagesmutter in programma per fine ottobre. Il 27 settembre si terrà una serata informativa gratuita di presentazione del Servizio e del Corso cui è auspicabile che la candidata Tagesmutter partecipi. Consulta nell'home page i dettagli della serata!
Le selezioni di accesso al corso sono programmate per ottobre.
Per informazioni:
Cooperativa Sociale Senzapensieri - Via Mazzini 4 - 24021 - Albino- BERGAMO
Tel. ufficio 035.773222
Internet: www.senzapensierifamiglia.it e-mail: [email protected]
Lazio
Roma - autunno 2013
L'associazione nazionale Domus, ha avviato un progetto per realizzare il Servizio Tagesmutter nel Comune di Roma.
Le donne interessate al percorso di formazione per diventare Tagesmutter, possono presentare la domada di accesso alla selezione per frequentare il corso di formazione che avrà un costo minimo di euro 500 per 250 ore di formazione.
La domanda di partecipazione, redatta secondo il modello "richiesta partecipazione selezione", deve essere corredata da curriculum vitae e dovrà essere trasmessa via mail direttamente a Domus all'indirizzo [email protected] o a mezzo fax allo 045/5112414 allegando copia di un documento d'identità e il curriculum vitae.
L'invio della richiesta di partecipazione alla selezione non comporta alcun vincolo od obbligo.
ISCRIZIONE CORSO TGM[1].pdf
Documento Adobe Acrobat [68.0 KB]
Download
Veneto
Verona ottobre 2013
La Cooperativa Sociale La Tata onlus di Verona sta accogliendo le richieste delle candidate al prossimo corso per diventare Tagesmutter in partenza in autunno.
Per informazioni contattare la cooperativa ai seguenti riferimenti:
Coop. Soc. LA TATA onlus - Verona
tel. 045-4854257 - 389-5410332 - [email protected]
Per iscriversi alla selezione di accesso al corso collegarsi al seguente link per scaricare il modulo di iscrizione:
http://www.tagesmutterlatata.com
Lombardia
Milano - settembre 2013
La Cooperativa Altana - La Casa Tagesmutter di Milano sta accogliendo le richieste delle candidate al prossimo corso per diventare Tagesmutter in rogramma per l'autunno.
Per informazioni contattare il referente incaricato Laura Tramontano ai seguenti riferimenti:
La Casa Tagesmutter - Milano
tel. 339-1490374
Per iscriversi alla selezione di accesso al corso collegarsi al seguente link per compilare il form di iscrizione.
www.lacasatagesmutter.it
Liguria
Genova - maggio 2013
L'Associazione Arcobaleno di Genova sta accogliendo le richieste delle candidate al prossimo corso per diventare Tagesmutter in partenza questa primavera.
Per informazioni contattare l'Associazione ai seguenti riferimenti:
Associazione Tagesmutter Arcobaleno - Genova
tel. 328 3786349 - 320 1411249 - [email protected]
Per iscriversi alla selezione di accesso al corso collegarsi al seguente link per compilare il form di iscrizione.
http://www.tagesmutter-arcobaleno.it/tagesmutter_modulo.php
Lombardia
Mantova - aprile 2013
La Cooperativa Sociale Mater in collaborazione al Centro di Aiuto alla Vita di Mantova sta accogliendo le ultime richieste delle candidate al prossimo corso per diventare Tagesmutter in programma per il prossimo Aprile. Nei primi giorni di aprile sono state infatti programmate le selezioni di accesso al Corso. Il corso ha un costo di 250 euro.
Per informazioni contattare la Cooperativa ai seguenti riferimenti:
Cooperativa Sociale Mater - Mantova
Via Rubens 7, 46100 Mantova
Telefono:
340 9058314 (Flavia)
342 5795976 (Patrizia)
Lazio
Viterbo - aprile 2013
Il Comune di Viterbo in collaborazione con l'associazione nazionale Domus, ha avviato un progetto per realizzare il Servizio Tagesmutter nel Comune di Viterbo.
Le donne interesssate al percorso di formazione per diventare Tagesmutter, possono contattare il Comune per presentare la domada di accesso alla selezione e frequentare poi il corso di formazione che è gratuito per le donne residenti sul territorio comunale. La domanda di partecipazione, redatta secondo il modello A, deve essere corredata da curriculum vitae e dovrà essere consegnata entro il 10/04/2013 alle ore 12.00 presso la sede del Municipio di Viterbo - Via Ascenzi 1.
Per informazioni contattare i seguenti riferimenti:
0761/348553 oppure 0761/348293
Piemonte
novembre 2013
La Cooperativa Linfa Solidale sta accogliendo le richieste delle candidate al prossimo corso per diventare AgriTata che intende far partire alla fine dell'anno 2013.
Il servizio Agritata è un servizio educativo qualificato per la prima infanzia che si rivolge alle famiglie con bambini tra tre mesi e tre anni. I bambini vengono accolti dall’Agritata nella propria casa che è collocata presso un’azienda agricola. Il servizio è regolamentato da un’apposita delibera della Regione Piemonte (D.G.R. n.2/2412 del 27/07/2011) e si basa su un progetto pedagogico che mira a valorizzare la casa e il contesto agricolo e rurale in cui è inserita, ritenendoli luoghi ideali per la crescita e lo sviluppo dei bambini.
Per informazioni LINFA SOLIDALE - Piazza Europa, 9 - 12100 Cuneo (CN) - Tel. +39 0171-447211 - [email protected] - www.linfasolidale.it