Ministro Sacconi

Mamme di giorno contro la carenza di servizi. In Italia c'é un problema di carenze delle strutture sui servizi per l'infanzia. E per questo presenteremo con la collega Carfagna un piano per la diffusione dei servizi di cura in famiglia come le cosiddette «mamme di giorno». Lo ha detto il ministro del Welfare Maurizio Sacconi intervenendo al convegno in Campidoglio sulle pari opportunità. Le "tagesmutter", parola che in tedesco significa "mamme di giorno" è un termine che individua una persona, adeguatamente formata, che educa e si prende cura dei bambini di altri, presso il proprio domicilio. Si tratta di un servizio molto diffuso in Europa, a disposizione delle mamme 24 ore su 24, per 365 giorni l'anno. Una sorta, insomma di asili a domicilio. Per il ministro «esiste, però, anche un problema di tipo culturale perché anche dove ci sono servizi e benessere c'é bassa natalità. Bisogna ritrovare la cultura dell'accoglienza verso la nuova vita».

Necessarie le pari opportunità. Sacconi ha anche sottolineato che le pari opportunità «sono assolutamente necessarie in un paese che ha un doppio vincolo per crescere: debito pubblico e declino demografico. Bisogna quindi valorizzare il capitale umano e favorire la natalità perché i temi della conciliazione sono assolutamente necessari. Soprattutto nel Mezzogiorno ci sono grandi aree di sottoutilizzazione delle donne nel mercato del lavoro».

 

Scrivi commento

Commenti: 0