|
|
|
|
|
|
La Cooperativa Sociale “SEI DA ME” è nata nel mese di luglio 2006 dall’iniziativa di alcune mamme della città di Parma e della provincia che, sollecitate e sostenute dal progetto DoMuS -Day Mother Service, hanno deciso di dare vita anche nella loro città al servizio "Tagesmutter" attivato da anni in alcuni Paesi del Nord Europa ed in Trentino Alto Adige. Questa figura di educatrice è stata proposta a Parma già nel corso dell’anno 2005 con un convegno organizzato a San Polo di Torrile, con la partecipazione di esperti del mondo della scuola e dei servizi sociali e amministratori locali provenienti da zone e località (Trentino, Romagna), in cui le Tagesmutter erano state recentemente attivate con successo. Con il termine “Tagesmutter”, denominazione che esprime l’immagine suggestiva della “mamma di giorno”, si indica un’istituzione in cui, particolarmente nelle zone transalpine di lingua tedesca, mamme lavoratrici con figli in età da asilo-nido o da scuola materna affidano i loro bambini ad altre mamme libere da impegni extradomestici, che li gestiscono presso la propria casa ovvero in altre strutture predisposte a questo scopo. Nel pieno rispetto della rigida regolamentazione della Regione Emilia Romagna in materia di servizi educativi per l’infanzia, la Cooperativa Sociale “SEI DA ME” vuole offrire all’utenza un servizio di gestione dei bambini, che integra quelli offerti dagli enti pubblici, ai quali competono comunque impegni di vigilanza e, ove necessario, di coordinamento delle iniziative e di controllo e preparazione del personale addetto. Il servizio offerto dalla Cooperativa Sociale “SEI DA ME” si segnala per la sua flessibilità temporale e ambientale, che tiene conto di esigenze peculiari delle famiglie e dei piccoli utenti in ordine agli orari di lavoro dei genitori, alla lunghezza e di difficoltà di trasporto da e per casa, alla necessità dei bambini di vivere l’esperienza del “fuori casa” in un ambiente più familiare, anche se pedagogicamente e igienicamente adeguato. Queste esigenze e obiettivi vengono conseguite dalla Cooperativa Sociale “SEI DA ME” con procedure di accertamento, valutazione e selezione interattiva delle esigenze dell’utenza con la collaborazione di personale qualificato, che sceglie e indica individualmente la Tagesmutter più adatta, monitorando di continuo le singole situazioni e adeguandole, quando sia possibile e necessario, ad ulteriori problematiche emergenti durante il servizio. La Cooperativa Sociale “SEI DA ME”, inoltre, realizza le proprie finalità anche nella formazione e nell’aggiornamento delle proprie socie e di quante aspirano a diventarlo, sollecitata anche dalla volontà di riscoprire e valorizzare il patrimonio di tenera umanità con cui la gestione solidale dei bambini ha arricchito per secoli la vita dei nostri borghi e villaggi. La Cooperativa Sociale “SEI DA ME” può essere contattata ai seguenti recapiti: tel 347 0005743
fax 0521 813641
[email protected]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|