FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Cooperativa sociale La Terra

Ragione sociale: Cooperativa sociale La Terra

Indirizzo: Via Castello, 5 , 87100 COSENZA (CS)
Tel: 0984 25061
Fax: 0984 25061


 

La nostra storia

 

Costituzione a Cosenza nel 1979.

 

· Cosenza 1979. Fondazione del Centro Culturale “Il Frammento” diventata poi Associazione culturale nel 1991.

 

· Celico (CS) 1981. Realizzazione in convenzione con la Regione Calabria della casa-famiglia per minori denominata “L’Arca”.

 

· Cosenza 1991. Realizzazione, nel quartiere di via Popilia, in collaborazione con la Parrocchia Cristo Re, di un Centro di Aggregazione per Minori.

 

· Tropea (VV) 1992. Consegna alla Coop.va del Premio Regionale “Don Mottola”.

 

· Caserta (NA) 1994. Firma convenzione con la Fondazione Banco Alimentare della Campania.

 

· Cosenza 1995. Promozione, in collaborazione con la Parrocchia Cristo Re, dell’Associazione di Volontariato “San Giovanni Bosco”.

 

· Cosenza 1995. Realizzazione della Comunità alloggio per ragazzi dai 15 ai 18 anni denominata “Padre Massimiliano Kolbe”.

 

· Cosenza 1996. Fondazione del Consorzio regionale di Coop.ve Sociali denominato “Solidarietà & Impresa”.

 

· Cosenza 1996. Realizzazione in Via Popilia, del Centro d’incontro “Il Seme” in convenzione con il Ministero Della Giustizia e con il Comune di Cosenza (art.4 Legge 216/91).

 

· Cosenza 1997. Realizzazione in Via Popilia, della scuola bottega “Il Seme” in convenzione con il Ministero della Giustizia e con il Comune di Cosenza (art.4 Legge 216/91).

 

· Roma 1998. Consegna alla Coop.va del Premio Nazionale della Solidarietà.

 

· Cosenza 1998. Realizzazione in Via Popilia, del Progetto “La Zattera” (art.4 Legge 216/91) attraverso l’attivazione dei seguenti servizi:

1. sostegno scolastico;

2. inserimento lavorativo;

3. animazione, sport e tempo libero.

 

· Cosenza 2000. Realizzazione di un Centro d’incontro-laboratorio per minori, nel quartiere Rivocati, in convenzione con il Ministero degli Affari Sociali e con il Comune di Cosenza.(art.2 Legge 216/91).

 

· Cosenza 2000. Adesione al Consorzio provinciale di Coop.ve Sociali “Cs Meridia”.

 

· Cosenza 2000. Promozione di un Coordinamento Regionale delle case-famiglia e dei Servizi per Minori.

 

· Cosenza 2001. Attivazione di un Centro di ascolto e di aiuto alla famiglia e all’infanzia in collaborazione con l’Associazione Banco Alimentare della Calabria Onlus e con l’Associazione di volontariato San Giovanni Bosco.

 

· Lamezia Terme marzo 2004. Gestione di un Centro d’incontro per minori denominato “La Sorgente” nel quartiere di Bella, in convenzione con il Comune.

 

 

 

· Lamezia Terme marzo 2004. Gestione del Servizio domiciliare di sostegno al minore e alla famiglia in difficoltà.

 

· Dicembre 2004. Certificazione Sistema di gestione per la qualità UNI EN ISO 9001: 2000.

 

· Marzo 2005. Convenzione di Tirocinio di Formazione ed orientamento con l’Università degli studi della Calabria – Facoltà di Scienze Politiche/Corso di Laurea in Scienze del Servizio Sociale.

 

· Gennaio 2006. Progetto Domus – Day Mother Service, che, si propone di realizzare in Calabria l’innovativo servizio all’infanzia delle “Tagesmutter” (Mamma di Giorno).


La Coop.va aderisce alla Federazione Nazionale dell’Impresa Sociale, all’Associazione Compagnia delle Opere della Magna Grecia e a Federsolidarietà Calabria di Confcooperative.

 

 
 
Credits: DeltaDator spa

Copyright 2006 © Progetto Domus. All rights reserved.